10 consigli per risparmiare sul riscaldamento domestico

in
10 consigli per risparmiare sul riscaldamento domestico

Come risparmiare sul riscaldamento facendo un po’ di attenzione ai dettagli

In inverno è possibile avere una casa calda e confortevole senza dover pagare tanto per i consumi energetici in bolletta? Con alcuni gesti quotidiani, che consentono di ridurre al minimo gli sprechi, è possibile avere il giusto tepore senza appesantire la bolletta.

In questo articolo parliamo di come risparmiare sul riscaldamento domestico, semplicemente concentrandosi su piccoli particolari che fanno la differenza.

Riscaldamento a Basso Costo: Come Ridurre le Bollette Senza Sacrificare il Calore

Pochi gesti quotidiani fondamentali: ecco come riscaldare casa risparmiando

Le nostre abitudini quotidiane possono aiutarci a risparmiare notevolmente sui consumi energetici senza rinunciare ad avere un appartamento caldo, anche quando all’esterno le temperature sono molto basse. Di seguito proveremo a spiegare come spendere meno in riscaldamento domestico elencando alcuni aspetti a cui prestare attenzione:

  • Temperatura costante a 19°C. Al di sopra di questa soglia, anche solo di un grado, i consumi in bolletta possono crescere anche del 7-8 per cento (decreto n. 383 del 6 ottobre 2022). Una temperatura troppo alta può causare anche problemi alla salute.
  • Termosifoni spenti nelle zone non vissute. Riscaldare un ambiente che non è utilizzato rappresenta solo uno spreco di calore.
  • Radiatori liberi. Gli oggetti che coprono i termosifoni sono un ostacolo alla circolazione del calore. Anche l’abitudine di mettere indumenti bagnati sui termosifoni è sbagliata, perché raffreddano gli elementi e comportano un maggior dispendio di energia.
  • No alle finestre aperte. Far arieggiare la casa è importante, ma bastano solo dieci minuti. Meglio aprire le finestre di mattina, quando i termosifoni sono spenti e la temperatura esterna è più alta. In questo modo si eviterà un eccessivo consumo di calore.

Perché la manutenzione ordinaria della caldaia aiuta a consumare di meno

Se parliamo di come risparmiare sul riscaldamento domestico va sottolineata anche l’importanza della manutenzione ordinaria della caldaia, che va effettuata con cadenza annuale (D.lgs. 192/05 – DPR 74/2013 – EU 2016/426).

Parlando di come riscaldare spendendo poco, dobbiamo sottolineare che con l’arrivo dei primi freddi è sempre opportuno programmare un check-up della caldaia e un controllo dei per accertare il corretto funzionamento di tutte le parti dell’impianto, onde evitare guasti improvvisi e consumi eccessivi di energia.

I Segreti della Manutenzione della Caldaia: Prolungare la Vita del Tuo Impianto

2 dispositivi utili per risparmiare con il riscaldamento domestico

Per ridurre i consumi energetici e rendere l’impianto di riscaldamento più efficiente si può far ricorso a due dispositivi importantissimi. Per scoprire come riscaldare casa risparmiando parliamo ora di questi apparecchi che dovrebbero essere in ogni casa:

  • Le valvole termostatiche, che consentono di regolare il passaggio dell’acqua calda nei termosifoni mantenendo costante la temperatura impostata.
  • Il cronotermostato, con cui, regolando la temperatura del riscaldamento domestico, puoi gestire al meglio l’impianto: grazie a programmi personalizzabili di accensione e spegnimento della caldaia consente di abbattere i consumi e risparmiare fino al 30%. Grazie alla funzone wi-fi il termostato ti consente anche di gestire la tua caldaia da remoto.

Per riscaldare la propria casa risparmiando scegli Totus Caldaie!

Ora è chiaro come risparmiare sul riscaldamento di casa. Servono attenzione e gli strumenti giusti, che consentono di ridurre i consumi energetici. Perciò l’ultimo suggerimento è di affidarti a professionisti esperti che sappiano prendersi cura concretamente del tuo impianto domestico.

Rinnai Totus Caldaie è un punto di riferimento a Roma per tutto ciò che riguarda i sistemi di riscaldamento.

Se desideri avere informazioni su come risparmiare con il riscaldamento, eseguire la manutenzione sul tuo impianto e acquistare le apparecchiature che ti consentano di ridurre gli sprechi, contattaci compilando l’apposito modulo sul nostro sito.

FAQ

1. Quali sono i metodi più efficaci per risparmiare sul riscaldamento domestico?

2. Come posso migliorare l’efficienza della mia caldaia?

  • Effettuare controlli periodici, pulire e sostituire i filtri regolarmente, e assicurarsi che la caldaia sia adeguatamente dimensionata per la propria abitazione.

3. Quali incentivi fiscali posso sfruttare per migliorare l’efficienza energetica della mia casa?

  • Esistono diverse detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica, come l’Ecobonus e il Conto Termico.

4. Che tipo di infissi sono più efficienti dal punto di vista energetico?

  • Gli infissi in PVC con vetrocamera e quelli in legno con doppio o triplo vetro sono altamente efficienti dal punto di vista energetico.

5. È utile installare pannelli solari termici per il riscaldamento domestico?

  • Sì, i pannelli solari termici possono ridurre significativamente i costi di riscaldamento, sfruttando l’energia solare per produrre calore.

6. Come posso massimizzare l’uso della luce solare per riscaldare la mia casa?

  • Aprire le tende durante il giorno per far entrare la luce solare e chiuderle di notte per trattenere il calore è una pratica efficace.

7. I termostati intelligenti sono davvero utili?

  • Sì, i termostati intelligenti permettono di programmare e controllare la temperatura della casa in modo efficiente, contribuendo a ridurre i consumi energetici.