ECOBONUS 2025

Nel 2025 vengono introdotte nuove disposizioni rispetto all’anno antecedente per coloro che intendono usufruire delle agevolazioni fiscali legate alla sostituzione o all’installazione di dispositivi alimentati a gas.

Di seguito, una guida essenziale per districarsi:

Tabella Detrazioni

Tabella Detrazioni - Informazioni Essenziali

Apparecchio / Intervento Prima Casa Altro
Caldaie a gas Nulla Nulla
Scaldabagni a gas Nulla Nulla
Climatizzatori 50% 36%
Scaldabagno a pompa di calore 50% 36%
Pompa di calore per riscaldamento
(con/senza produzione acqua calda)
50% 36%

e di seguito le nostre miglior offerte

valide fino al 31 gennaio 2025

caldaia rinnai
climatizzatore rinnai

A partire dal 1° gennaio 2025, la nuova Legge di Bilancio sancisce la cessazione delle agevolazioni fiscali per l’acquisto o la sostituzione di caldaie esclusivamente alimentate da combustibili fossili, come il gas naturale. Negli ultimi anni, strumenti quali Ecobonus e Bonus Casa hanno consentito di beneficiare delle detrazioni fiscali per l’installazione di caldaie a condensazione, caratterizzate da elevati standard di efficienza energetica e maggiore sostenibilità ambientale. Tuttavia, il contesto normativo sta subendo una trasformazione significativa.

Quali soluzioni continuano a beneficiare degli incentivi?

Gli impianti ibridi restano tra le tecnologie ammissibili, poiché sfruttano almeno due fonti energetiche differenti (ad esempio, gas abbinato a una pompa di calore oppure caldaia associata a un sistema solare termico). Questi sistemi possono ancora rientrare nelle agevolazioni previste da Ecobonus, Superbonus (se rispettano determinati criteri) o Bonus Casa, a seconda del tipo di intervento effettuato e delle caratteristiche dell’immobile.

Inoltre, i scaldabagni dotati di pompe di calore, noti per la loro elevata efficienza energetica, continuano a godere di incentivi. Tali apparecchi rientrano spesso nell’Ecobonus con una detrazione del 50%, anche se queste percentuali sono destinate a diminuire gradualmente a partire dal 2026, come stabilito dalla normativa aggiornata. Anche i climatizzatori elettrici con tecnologia inverter e pompa di calore restano eleggibili per i bonus fiscali, purché rispettino i requisiti specifici, come una classe energetica minima e la sostituzione di impianti obsoleti.

Perché scegliere la nostra azienda?

Optare per i nostri servizi significa affidarsi a un partner affidabile che ti assisterà in ogni fase del processo: dalla consulenza iniziale, tramite un sopralluogo gratuito condotto da un tecnico qualificato, fino alla gestione dell’intero iter burocratico necessario per accedere agli incentivi fiscali previsti dalla legge. L’obiettivo è garantirti una soluzione su misura che unisca convenienza economica e rispetto delle normative vigenti.

Agevolazioni Fiscali: Dettagli e Specifiche

Caldaie a Gas

  • Non sono previste agevolazioni fiscali per l’installazione o la sostituzione.

Scaldabagni a Gas

  • Anche per gli scaldabagni a gas non sono disponibili detrazioni fiscali.

Scaldabagni a Pompa di Calore

L’installazione di uno scaldabagno a pompa di calore consente di accedere a detrazioni fiscali nei seguenti casi:

  • 50%: per interventi su una prima casa.*
  • 36%: in tutti gli altri casi.

Climatizzatori

Per la nuova installazione o la sostituzione di climatizzatori, sono previste detrazioni fiscali:

  • 50%: per una prima casa.*
  • 36%: per altre abitazioni.

Pompa di Calore per Riscaldamento e Acqua Calda

Le pompe di calore, spesso utilizzate in sistemi ibridi con caldaie a gas, permettono di ottenere una detrazione fiscale del:

  • 50%.

Considerazioni importanti prima dell’installazione:

  1. Costi iniziali: in sopralluogo
  2. Spazio esterno: necessario per l’installazione.
  3. Consumo energetico: da valutare attentamente, specialmente in presenza di radiatori tradizionali.

* Per “prima casa” si intende l’abitazione principale di residenza del richiedente.

all-center-totus caldaie
Totus RINNAI Caldaie

Via Cheren, 20
00199 Roma
P.IVA 07442621004

7 GIORNI NO STOP