Descrizione e Funzionamento
Cos’è uno scaldabagno a gas senza canna fumaria?
Uno scaldabagno a gas senza canna fumaria è un dispositivo per la produzione di acqua calda sanitaria che non necessita di uno scarico tradizionale per i fumi di combustione. Questo è possibile grazie alla tecnologia a camera stagna con tiraggio forzato, che consente di espellere i gas combusti all’esterno tramite un condotto coassiale o un piccolo tubo dedicato. Quale acquistare?
A differenza dei modelli a camera aperta, che prelevano l’aria per la combustione dall’ambiente in cui sono installati e richiedono una canna fumaria, i modelli senza canna fumaria garantiscono maggiore sicurezza ed efficienza, poiché prelevano l’ossigeno dall’esterno e scaricano i fumi in modo controllato.
Gli scaldabagni a gas senza canna fumaria rappresentano una soluzione innovativa ed efficiente per il riscaldamento dell’acqua sanitaria, soprattutto in ambienti dove l’installazione di una canna fumaria tradizionale risulterebbe complicata o impossibile. Questi dispositivi utilizzano un sistema di combustione sigillato, che consente di espellere i fumi direttamente all’esterno attraverso una piccola apertura nel muro, eliminando la necessità di un camino.
Tra i principali vantaggi degli scaldabagni a gas senza canna fumaria vi è la facilità di installazione: essendo meno invasivi rispetto ai modelli tradizionali, possono essere collocati anche in spazi ridotti o in abitazioni dove non è possibile modificare la struttura architettonica per l’inserimento di condotti fumari.
In termini di efficienza energetica, questi apparecchi offrono prestazioni elevate grazie alla tecnologia moderna che massimizza il rendimento del combustibile utilizzato. Inoltre, sono dotati di sistemi di sicurezza avanzati che monitorano costantemente il funzionamento dell’apparecchio per prevenire eventuali malfunzionamenti.
La manutenzione degli scaldabagni a gas senza canna fumaria è generalmente semplice e richiede interventi periodici per assicurare un funzionamento ottimale e sicuro. Il loro design compatto li rende ideali non solo per l’uso interno ma anche come scaldabagno esterno senza canna fumaria, permettendo una maggiore flessibilità nella scelta del luogo d’installazione.
Optare per uno scaldabagno a gas senza canna fumaria significa scegliere una soluzione pratica ed ecologica che si adatta alle esigenze moderne delle abitazioni e garantisce un comfort termico costante con un impatto ambientale ridotto.

Come funziona uno scaldabagno a gas senza canna fumaria
Gli scaldabagni a gas senza canna fumaria rappresentano una soluzione innovativa per il riscaldamento dell’acqua sanitaria, particolarmente adatta per chi non dispone di un sistema di evacuazione dei fumi convenzionale. Questi dispositivi utilizzano il gas come fonte di energia per riscaldare l’acqua, e sono progettati per funzionare in modo sicuro ed efficiente anche senza la necessità di una canna fumaria tradizionale.
Il principio alla base del loro funzionamento si basa sull’uso di uno speciale sistema di combustione isolato che impedisce ai fumi generati dal processo di combustione di entrare nell’ambiente domestico. Invece, questi fumi vengono convogliati all’esterno attraverso un piccolo tubo di scarico che richiede un’installazione minima.
Un aspetto essenziale dello scaldabagno a gas senza canna fumaria è il suo sistema di ventilazione forzata, che garantisce il corretto afflusso d’aria necessario per la combustione e l’espulsione dei prodotti della combustione stessa.
Questo tipo di ventilazione riduce drasticamente i rischi associati alla mancanza di una canna fumaria e assicura un livello elevato di sicurezza operativa. Inoltre, gli scaldabagni senza canna fumaria sono spesso dotati di sensori e sistemi di controllo avanzati che monitorano costantemente la temperatura dell’acqua e i livelli dei gas, garantendo così una protezione aggiuntiva contro eventuali malfunzionamenti.
L’installazione è generalmente semplice, rendendo questi apparecchi adatti anche per spazi ridotti o situazioni in cui l’installazione tradizionale sarebbe complessa o impossibile. Tuttavia, è fondamentale seguire le normative locali e affidarsi a tecnici specializzati per l’installazione e la manutenzione, assicurando così che lo scaldabagno funzioni correttamente e in sicurezza nel tempo.
Normative e Sicurezza
L’installazione e l’uso di uno scaldabagno a gas senza canna fumaria devono rispettare precise normative per garantire sicurezza ed efficienza. In Italia, la regolamentazione principale di riferimento è la norma UNI 7129, che disciplina l’installazione degli impianti a gas per uso domestico e simili.
Normative da rispettare
Ecco i principali requisiti normativi da tenere in considerazione:
✅ Norma UNI 7129: stabilisce le regole per l’installazione dei sistemi di scarico fumi, ventilazione e adduzione del gas.
✅ Obbligo di tiraggio forzato: essendo privi di canna fumaria tradizionale, questi scaldabagni devono essere dotati di un sistema di espulsione fumi con ventilatore integrato.
✅ Ubicazione dell’apparecchio: può essere installato in ambienti interni o esterni, purché siano rispettati i requisiti di ventilazione.
✅ Controlli periodici: la manutenzione deve essere eseguita da un tecnico abilitato, con verifiche regolari sullo stato dell’impianto e l’efficienza della combustione.
Sicurezza: come evitare rischi?
Uno scaldabagno a gas senza canna fumaria offre diversi vantaggi in termini di sicurezza rispetto ai modelli tradizionali, ma è importante seguire alcune buone pratiche per garantire un utilizzo ottimale:
🔹 Installazione professionale – Deve essere eseguita da un installatore certificato, che garantisca il corretto collegamento degli scarichi e il rispetto delle norme.
🔹 Sistemi di sicurezza integrati – Questi dispositivi sono dotati di sensori di rilevamento fumi e fughe di gas, che bloccano il funzionamento in caso di anomalie.
🔹 Ventilazione adeguata – Anche se non richiede una canna fumaria verticale, lo scaldabagno deve essere posizionato in un ambiente con adeguata areazione o direttamente all’esterno.
🔹 Manutenzione periodica – È consigliato effettuare controlli annuali per verificare lo stato del bruciatore, dello scambiatore di calore e dei condotti di scarico.
💡 Seguire queste linee guida consente di sfruttare al massimo le potenzialità di uno scaldabagno a gas senza canna fumaria, in totale sicurezza.

Marchi e Modelli
Sul mercato esistono diversi marchi che offrono scaldabagni a gas senza canna fumaria con caratteristiche, prezzi e tecnologie differenti. Ecco una panoramica dei più noti:
🔹 Rinnai
✅ Modello consigliato: Rinnai Infinity 11i
- Tecnologia a condensazione per un maggiore risparmio energetico
- Classe energetica A
- Compatibile con GPL e metano
- Installazione interna con tiraggio forzato
💡 Ideale per chi cerca un prodotto di fascia alta, con bassi consumi e lunga durata.
Installazione e manutenzione degli scaldabagni a gas senza canna fumaria
L’installazione di uno scaldabagno a gas senza canna fumaria richiede alcune precauzioni specifiche per garantire sicurezza ed efficienza. Innanzitutto, è essenziale scegliere una posizione adeguata, preferibilmente in un ambiente esterno o ben ventilato, per minimizzare i rischi associati all’accumulo di monossido di carbonio.
Sebbene questi dispositivi non necessitino di una canna fumaria tradizionale, devono comunque essere installati seguendo le normative vigenti e da personale qualificato, che possa assicurarsi che tutte le connessioni del gas siano sicure e a tenuta stagna.
La manutenzione degli scaldabagni a gas senza canna fumaria è altrettanto importante quanto l’installazione corretta. Un controllo periodico, almeno una volta all’anno, è consigliato per verificare il corretto funzionamento dell’apparecchio e la pulizia dei componenti interni.
È fondamentale monitorare regolarmente il bruciatore e lo scambiatore di calore per evitare l’accumulo di residui che potrebbero comprometterne l’efficienza. Inoltre, si consiglia di controllare la pressione dell’acqua e la presenza di eventuali perdite dai collegamenti del gas.
Un aspetto da non trascurare è l’importanza di utilizzare sempre pezzi di ricambio omologati dal produttore durante le riparazioni o gli interventi di manutenzione. Questo garantirà non solo la sicurezza dell’impianto ma anche il mantenimento della garanzia fornita dal costruttore. Infine, la scelta di un professionista esperto per qualsiasi intervento su uno scaldabagno senza canna fumaria assicura che l’apparecchio funzioni in modo ottimale e duraturo nel tempo.

Domande Frequenti (FAQ)
🔹 Dove si può mettere lo scaldabagno a gas?
Uno scaldabagno a gas senza canna fumaria può essere installato sia all’interno che all’esterno dell’abitazione, ma con alcune accortezze:
- Interno: deve essere collocato in un locale con sufficiente aerazione e collegato a un tubo di scarico per i fumi.
- Esterno: alcuni modelli sono progettati per resistere alle intemperie e non necessitano di particolari interventi di ventilazione.
- Balconi o terrazzi: l’installazione è possibile, ma solo con adeguate protezioni contro il gelo.
💡 Prima di scegliere la posizione, consulta sempre un tecnico per verificare il rispetto delle normative.
🔹 Quanto consuma uno scaldabagno a gas istantaneo?
Il consumo dipende da vari fattori, tra cui potenza, temperatura impostata e frequenza d’uso. In media:
- Modelli da 11-14 litri/min consumano tra 1,5 e 2 m³ di gas metano all’ora.
- Il consumo annuo per una famiglia di 3-4 persone può variare tra 150 e 250 m³ di gas, a seconda dell’uso.
💡 I modelli a condensazione o con modulazione della fiamma riducono i consumi ottimizzando la combustione.
🔹 Quale scaldabagno a gas per esterno?
Se hai bisogno di installare uno scaldabagno a gas senza canna fumaria all’esterno, scegli un modello progettato per resistere agli agenti atmosferici. Alcuni dei migliori:
✅ Rinnai Infinity 11e – Resistente al gelo fino a -20°C, protezione IPX5D.
✅ Vaillant Atmomag XI Outdoor – Struttura anti-pioggia e antigelo integrato.
✅ Ariston Next Outdoor – Modello con funzione antigelo e protezione dagli sbalzi termici.
💡 Per evitare problemi in inverno, assicurati che il modello scelto abbia una protezione antigelo efficace.